059.8385931
info@creazione-siti-modena.it
Web in Progress – Creazione Siti Internet Modena Web in Progress – Creazione Siti Internet Modena
  • Web Design a Modena
  • Chi siamo
  • Siti Internet
  • Web Marketing
  • Contatti
  • Blog
  • Web Design a Modena
  • Chi siamo
  • Siti Internet
  • Web Marketing
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Marketing
  • Story Telling… saper raccontare!

Marketing

19 Feb

Story Telling… saper raccontare!

  • By admin
  • In Marketing
  • 0 comment

COS’È LO STORY TELLING?
La traduzione letterale sarebbe ” raccontare storie”. In realtà possiamo dire che è una tecnica di marketing operativo per rendere attraente e coinvolgente un testo. Ci soffermiamo qui sullo story telling nel marketing (siti internet, testi pubblicitari, video promozionali) e non sullo story telling narrativo/ teatrale.
Per quanto possiamo essere bravi (o ritenerci tali…) nel raccontare, è preferibile usare alcune regole e alcune tecniche che ci aiuteranno notevolmente.

LE REGOLE
Nello story telling solitamente si  parla della regola delle 6 W:

Who (chi)
Chi è il protagonista della storia? E chi sono gli altri “attori”?

What (cosa)
Di cosa parliamo? Qual è l’oggetto principale?

Why (perchè)
Perchè raccontiamo questa storia? Vogliamo pubblicizzare un prodotto, un brand, un uomo politico?

Where (dove)
Dove è ambientata la nostra storia?

Whene (Quando)
Quando si svolge?

Words (Parole)
Parole positive e negative

LE TECNICHE

Ci sono varie tecniche di story telling, una delle più semplici ed efficaci è quella “dell’eroe”. Tale tecnica ha un ulteriore vantaggio: va bene praticamente in tutte le occasioni.
In cosa consiste questa tecnica?
Nella tecnica dell’eroe il protagonista in realtà… non è l’eroe! Il protagonista è il cliente, ricordiamocelo sempre. Una persona ascolta più volentieri una storia che riguarda se stesso piuttosto che altri. Il cliente sarà al centro della nostra storia e noi saremo “l’eroe” che gli risolve i problemi. Come vedete abbiamo risposto alla prima regola (WHO).
Quindi il nostro protagonista ha delle esigenze e difficoltà, ma anche aspirazioni e obiettivi. Parliamo con attenzione di ciò di cui si occupa il protagonista e cerchiamo di cogliere i suoi problemi e le sue aspirazioni. Ciò di cui si occupa il cliente e ciò che possiamo fare per lui è la seconda regola: WHAT.
Teniamo sempre in mente perchè stiamo parlando o scrivendo… qualè il nostro obiettivo. Ad esempio promuovere la nostra azienda o uno specifico prodotto. il WHY (terza regola) ci consente di non perdere il filo del discorso. Ciò che distingue uno story teller è che va subito al sodo, non è logorroico e non perde di vista il suo obiettivo.
Ricordiamoci di ambientare la nostra storia per renderla credibile, piacevole ed efficace. Il WHERE (quarta regola) consiste nel mondo del nostro protagonista; come un film è ben ambientato con la giusta scenografia, anche la nostra storia sarà concreta e credibile se si svolge nella giusta ambientazione.
E’ sempre necessario dire quando si svolge la nostra storia? WHEN (quinta regola) non è sempre obbligatorio, ma ricordiamoci che il fattore tempo è un’arma in più da usare. Il tempo può suggerire urgenza, stress, tranquillità, programmazione a seconda delle nostre necessità. Attenzione però ad usare bene il fattore tempo: non è raro sbagliare! Spesso si vuole sottolineare che è urgente utilizzare il nostro prodotto i nostri servizi, ma magari comunichiamo solo stress anzichè “la fine dello stress”.
Quando si parla è sempre meglio usare parole positive che ben dispongano il nostro ascoltatore. Anche le parole “negative” possono essere usate, ma solo se seguite da parole positive che le correggano. Ad es. “problema – soluzione”, “rischio – garanzia”, ecc.

Abbiamo visto le regola ed una tecnica; ora vediamo un piccolo esempio.

Testo originale scritto dal nostro cliente
“La nostra azienda si caratterizza per la precisione dell’esecuzione e per le tempistiche di realizzazione che vengono rigidamente rispettate. I nostri ingranaggi sono realizzati in tungsteno garantiti 10 anni.”

Testo modificato secondo la tecnica di story telling dell’eroe
“La tua azienda si fonda sulla precisione e l’affidabilità dei suoi strumenti. Ti muovi in un mercato difficile caratterizzato da competitor agguerriti. Tu sei alla ricerca di un partner che ti fornisca accessori all’altezza dei tuoi prodotti e del tuo marchio. Hai anche bisogno di affidabilità nelle consegne in modo che tu possa programmare il tuo successo con tranquillità. La nostra azienda produce da trent’anni ingranaggi di alta qualità e possiamo essere il tuo partner affidabile. I nostri ingranaggi saranno il cuore dei tuoi prodotti, un cuore di tungsteno che ti garantiamo per almeno 10 anni.”

Nell’esempio si vede chiaramente come nel testo originale il protagonista era la nostra azienda, mentre nello story telling il protagonista è il nostro cliente e noi siamo gli eroi che lo “salvano”. Riuscite ad identificare le altre regole?

Vi ricordiamo che Web In Progress (by Creazione Siti Modena) vi può aiutare nella redazione di testi con tecniche di story telling per ilmarketing e per la comunicazione politica.

  • Share:
Avatar
admin

You may also like

Come ottenere facilmente recensioni su Google

  • 22 Gennaio 2021
  • by admin
  • in Marketing
Con buona pace dell’Antitrust, Google è monopolista delle ricerche su web. L’algoritmo di Google viene infatti usato anche da...
E’ nata Mirtilla!
18 Dicembre 2020
Google Ads… tutto chiaro?
24 Maggio 2019
Siete finiti in una banca data di spammer? Occhio alle spam trap
18 Maggio 2019

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Marketing
  • Normativa
  • Senza categoria
  • Social

Recent Posts

Attenzione truffa telematica ai danni dei clienti Amazon: falsa email!
30Gen,2021
Come ottenere facilmente recensioni su Google
22Gen,2021
Bitcoin: perché un prezzo di 100 mila dollari  non sarebbe fantascienza.
11Gen,2021

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Sito realizzato da Webinprogress - Creazione Siti Modena